Quattordici sogni propizi di Devananda che predicono la nascita di Mahavira: pagina di un manoscritto di Kalpasutra
Master of the Jaunpur Kalpasutra Indian
Not on view
Questa pagina proviene da un Kalpasutra (Libro di usanze) illustrato, che contiene le vite dei Jain tirthankaras (coloro che hanno attraversato il guado) giainisti. Rappresenta i quattordici sogni augurali del bramino Devananda, che avrebbe generato Mahavira. Gli emblemi che sovrastano la scena nella camera da letto fanno allusione a tutti i sogni. L’uso dell’ oro e di un intenso blu oltremare, derivato da lapislazzuli, denota una conoscenza della pittura iraniana, che era diventata accessibile durante il sultanato di Delhi nei secoli XIV e XV. Pur conservando i canoni diffusi dell’antico stile dell’India occidentale, quest’opera testimonia un’audace resa del colore e dell’ornato che la collega alle scuole emergenti dell’India settentrionale, che raggiunsero la massima espressione a Delhi e nelle regioni limitrofe. La composizione orizzontale conserva il ricordo dei più antichi libri illustrati dell’India, stampati su pagine di foglie di palma ritagliate e trattate.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.