Italiano

Cavallo bianco che brilla nella notte

Han Gan Chinese
ca. 750
Not on view
Questo ritratto del cavallo bianco che brilla nella notte, uno dei cavalli da battaglia favoriti dell’imperatore Xuan Zong (r. 712-56), è forse il più famoso dipinto raffigurante un destriero nell’arte cinese. L’animale impetuoso incarna i miti cinesi sui “destrieri divini” importati dal cielo che “sudavano sangue” e che in realtà sarebbero stati dragoni camuffati. Il dipinto è stato attribuito ad Han Gan, famoso per la capacità di rappresentare non solo le sembianze fisiche di un cavallo, ma anche il suo spirito. Sebbene si racconti che Han preferisse visitare le stalle invece di studiare i dipinti precedenti che raffiguravano cavalli, l’immagine di profilo e l’astrazione della struttura anatomica dell’animale derivano chiaramente da modelli antichi.

Artwork Details

Object Information
  • 唐 韓幹 照夜白圖 卷
  • Titolo: Cavallo bianco che brilla nella notte
  • Artista: Attribuito a Han Gan, attivo tra il 742 e il 756
  • Periodo: Dinastia Tang
  • Data: ca. 750
  • Area geografica: Cina
  • Materiale e tecnica: Dipinto su rotolo; inchiostro su carta
  • Dimensioni: 30,8 x 34 cm
  • Crediti: Acquistato, donazione di The Dillon Fund, 1977
  • Numero d'inventario: 1977.78
  • Curatorial Department: Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.