Pala d'altare dedicata a Buddha Maitreya
Cina
Questa pala d’altare è un raro esempio senza supporto e mostra uno stile caratterizzato da corpi esili e da drappeggi pesanti che nascondono le forme. Si sviluppò presso la corte della dinastia Wei settentrionale agli inizi del VI secolo. Maitreya (Mile fo), il cui culto ebbe un ruolo importante nelle antiche pratiche religiose cinesi, è conosciuto come il bodhisattva (figura di saggio spirituale illuminato) che diverrà poi il Buddha maestro della successiva era cosmica, quando il buddismo, che sarebbe andato distrutto, viene ripristinato. In questa pala il Buddha è individuato grazie a un’iscrizione che afferma che una data persona aveva commissionato la scultura a nome del figlio morto, manifestando la speranza che il figlio e gli altri familiari un giorno si sarebbero ricongiunti davanti al Buddha.
#7458. Pala d'altare dedicata a Buddha Maitreya
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.