Italiano

Buddha, probabilmente Amitabha

early 7th century
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 208
Il culto per il divino Buddha Amitabha (Amituo fo) sottolinea l’impossibilità di raggiungere l’illuminazione nel corso di una vita vissuta in circostanze non proprio ideali e promuove il desiderio di rinascere nel Sukhavati, un paradiso, una terra pura o una fermata di passaggio nella quale le condizioni sono favorevoli per la ricerca di una conoscenza superiore. Identificata dalla posizione delle braccia, che ci inducono a credere che le mani andate perdute indicassero un gesto di meditazione, questa immagine di Amitabha fu eseguita con la complessa tecnica della lacca secca, in cui un’anima, spesso di legno, viene coperta di argilla e circondata da pezzi di stoffa di canapa imbevuti di lacca. Al termine della lavorazione, l’anima viene poi rimossa. Nell’VIII secolo questa tecnica si diffuse dalla Cina al Giappone.

Artwork Details

Object Information
  • 唐 彩繪塗金夾紵漆阿彌陀佛像
  • Titolo: Buddha, probabilmente Amitabha
  • Periodo: Dinastia Tang
  • Data: Inizi del VII secolo
  • Area geografica: Cina
  • Materiale e tecnica: Lacca secca svuotata con tracce di doratura e pigmenti policromi
  • Dimensioni: Alt. 96,5 cm
  • Crediti: Rogers Fund, 1919
  • Numero d'inventario: 19.186
  • Curatorial Department: Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.