Italiano

Le donne troiane appiccano il fuoco alla flotta

ca. 1643
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 623
Le donne troiane incendiarono le loro navi per cercare di porre fine ad anni di peregrinazioni dopo la caduta di Troia. Le nuvole e la pioggia in lontananza annunciano la tempesta inviata da Giove, su richiesta di Enea, per domare l’incendio. Lorrain annotò nel suo quaderno di disegni e appunti, il Liber Veritatis, che il dipinto fu eseguito a Roma per Girolamo Farnese. Il dotto prelato, che ritornò a Roma nel 1643, deve aver scelto questo episodio dall’Eneide di Virgilio (5.604-710) come allusione agli anni di servizio itinerante da lui trascorsi come nunzio papale, per combattere il Calvinismo nei remoti cantoni alpini della Confederazione svizzera.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Le donne troiane appiccano il fuoco alla flotta
  • Artista: Claude Lorrain (Claude Gellée), Francese, attivo in Italia, 1604/5?-1682
  • Data: ca. 1643
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 105,1 x 152,1 cm
  • Crediti: Fletcher Fund, 1955
  • Numero d'inventario: 55.119
  • Curatorial Department: European Paintings

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.