Italiano

La morte di Socrate

1787
Not on view
A Socrate, accusato dal governo ateniese di aver rinnegato gli dei e corrotto i giovani con i suoi insegnamenti, fu offerta la scelta di rinunciare alle sue credenze oppure di essere condannato a morte bevendo la cicuta. David lo ha raffigurato mentre discute tranquillamente dell’immortalità dell’anima con i suoi discepoli affranti dal dolore. Il dipinto, che per il tema si basa liberamente sul Fedone di Platone, è forse la migliore espressione del neoclassicismo di David. Il tipografo ed editore John Boydell scrisse a Sir Joshua Reynolds che si trattava della “più grande impresa pittorica dai tempi della Cappella Sistina e delle stanze di Raffaello. . . Quest’opera sarebbe stata degna di Atene ai tempi di Pericle”.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: La morte di Socrate
  • Artista:

    Jacques-Louis David, Francese, 1748-1825

  • Data: 1787
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 129,5 x 196,2 cm
  • Crediti: Catharine Lorillard Wolfe Collection, Wolfe Fund, 1931
  • Numero d'inventario: 31.45
  • Curatorial Department: European Paintings

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.

Jacques Louis David - The Death of Socrates - The Metropolitan Museum of Art