Italiano
Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794) e la moglie (Marie-Anne-Pierrette Paulze, 1758-1836)
Si tratta di uno dei più bei ritratti del Settecento, dipinto quando David veniva acclamato come il rappresentante del Neoclassicismo francese. Lavoisier è noto soprattutto per i suoi studi all’avanguardia su ossigeno, polvere da sparo e composizione chimica dell’acqua. Nel 1789 le sue teorie furono pubblicate nel libro Traité élémentaire de chimie (Trattato di chimica elementare) con illustrazioni eseguite dalla moglie, che si ritiene avesse studiato con David (una cartella di suoi disegni è visibile sulla poltrona a sinistra). In veste di commissario per le polveri da sparo, Lavoisier fu coinvolto in uno scandalo politico che lo indusse a ritirare il quadro dal Salon del 1789. Nonostante il servizio prestato durante il regime rivoluzionario, fu ghigliottinato nel 1794.
Artwork Details
- Titolo: Antoine-Laurent Lavoisier (1743-1794) e la moglie (Marie-Anne-Pierrette Paulze, 1758-1836)
- Artista:
Jacques-Louis David, Francese, 1748-1825
- Data: 1788
- Materiale e tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: 259,7 x 194,6 cm
- Crediti: Acquistato, donazione di Mr. Charles Wrightsman e consorte, in onore di Everett Fahy, 1977
- Numero d'inventario: 1977.1
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
