Paesaggio con acquedotto (La sera)
Théodore Gericault French
Quest’opera è un pannello che, secondo il progetto, doveva far parte di una serie di quattro monumentali paesaggi raffiguranti le ore del giorno. Dipinti a Parigi nell’estate del 1818, i paesaggi furono concepiti in modo decorativo alla maniera del pittore francese del Settecento Joseph Vernet. Nei paesaggi si fondono i ricordi delle rovine della campagna italiana che Gericault aveva visitato nel 1817 — qui è visibile l’acquedotto di Spoleto — con i cieli tempestosi e le atmosfere turbolente della nascente estetica del Romanticismo e il concetto anglo-francese del “sublime”.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.