Italiano
Paesaggio con acquedotto (La sera)
Quest’opera è un pannello che, secondo il progetto, doveva far parte di una serie di quattro monumentali paesaggi raffiguranti le ore del giorno. Dipinti a Parigi nell’estate del 1818, i paesaggi furono concepiti in modo decorativo alla maniera del pittore francese del Settecento Joseph Vernet. Nei paesaggi si fondono i ricordi delle rovine della campagna italiana che Gericault aveva visitato nel 1817 — qui è visibile l’acquedotto di Spoleto — con i cieli tempestosi e le atmosfere turbolente della nascente estetica del Romanticismo e il concetto anglo-francese del “sublime”.
Artwork Details
- Titolo: Paesaggio con acquedotto (La sera)
- Artista: Théodore Gericault, Francese, 1791-1824
- Data: 1818
- Materiale e tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: 250,2 x 219,7 cm
- Crediti: Acquistato, donazione di James A. Moffett II, in memoria di George M. Moffett, con permuta, 1989
- Numero d'inventario: 1989.183
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
