Italiano

Adorazione dei pastori

shortly after 1450
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 606
Mantegna, uno dei geni della pittura italiana, eseguì quest’opera quando aveva poco più di vent’anni, ma già rivela pienamente il suo straordinario dono nel saper cogliere i particolari descrittivi. In primo piano vediamo spuntare piccole piante dalle crepe tra le rocce e le acque di un ruscello che si increspano contro le sponde. Anche se il soggetto è tradizionale, il modo in cui Mantegna ha saputo mettere insieme questi dettagli sottolinea la sua grandezza artistica. La resa espressiva delle figure sembra rappresentare una risposta alle idee degli umanisti di corte suoi contemporanei. La scrupolosa descrizione del paesaggio si ritiene rispecchi la grande ammirazione del Mantegna per la pittura olandese.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Adorazione dei pastori
  • Artista: Andrea Mantegna, Italiano, 1430/31-1506
  • Data: Poco dopo il 1450
  • Materiale e tecnica: Tempera su tela, trasferito da tavola
  • Dimensioni: Complessivamente 40 x 55,6 cm, superficie dipinta 37,8 x 53,3 cm
  • Crediti: Acquistato, donazione anonima, 1932
  • Numero d'inventario: 32.130.2
  • Curatorial Department: European Paintings

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.