Adorazione dei pastori
Andrea Mantegna Italian
Mantegna, uno dei geni della pittura italiana, eseguì quest’opera quando aveva poco più di vent’anni, ma già rivela pienamente il suo straordinario dono nel saper cogliere i particolari descrittivi. In primo piano vediamo spuntare piccole piante dalle crepe tra le rocce e le acque di un ruscello che si increspano contro le sponde. Anche se il soggetto è tradizionale, il modo in cui Mantegna ha saputo mettere insieme questi dettagli sottolinea la sua grandezza artistica. La resa espressiva delle figure sembra rappresentare una risposta alle idee degli umanisti di corte suoi contemporanei. La scrupolosa descrizione del paesaggio si ritiene rispecchi la grande ammirazione del Mantegna per la pittura olandese.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.