Italiano

Orione accecato cerca il sole che sorge

1658
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 638
Per raffigurare il gigantesco cacciatore, Poussin si affidò alle parole dello scrittore greco Luciano (De domo 27-29): “Orione, cieco, porta (sulle spalle) Chedalione, e questi, stando sulle sue spalle, gli mostra la strada verso il sole. Il sole che sorge guarisce la sua cecità”. L’artista inoltre studiò una cronaca del XVI secolo che aveva dato al mito un’interpretazione meteorologica. Di conseguenza, aggiunse la figura di Diana tra le nuvole, un simbolo del potere della luna di radunare i vapori della terra e di trasformarli in pioggia. Questo quadro straordinario riunisce in sé il fascino esercitato su Poussin sia dalla mitologia classica sia dall’immenso potere della natura.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Orione accecato cerca il sole che sorge
  • Artista: Nicolas Poussin, Francese, attivo in Italia, 1594-1665
  • Data: 1658
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 119,1 x 182,9 cm
  • Crediti: Fletcher Fund, 1924
  • Numero d'inventario: 24.45.1
  • Curatorial Department: European Paintings

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.