Italiano
Allegoria dei pianeti e dei continenti
Questo dipinto, il bozzetto ad olio più grande e sorprendente di Tiepolo, rappresenta Apollo che si accinge a intraprendere la sua corsa quotidiana attraverso il cielo. Le divinità intorno al dio sole rappresentano i pianeti e le figure allegoriche ai quattro lati simboleggiano i continenti. Tiepolo presentò questo disegno preliminare a Carl Philipp von Greiffenklau, il vescovo-principe di Würzburg, il 20 aprile 1752, come proposta per la decorazione del vasto soffitto dello scalone del palazzo di residenza, considerato spesso il massimo risultato artistico del pittore. Le figure a grisaille agli angoli furono riprodotte sul soffitto in stucco dal decoratore e scultore Antonio Bossi.
Artwork Details
- Titolo: Allegoria dei pianeti e dei continenti
- Artista:
Giovanni Battista Tiepolo, Italiano, 1696-1770
- Data: 1752
- Materiale e tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: 185,4 x 139,4 cm
- Crediti: Dono di Mr. Charles Wrightsman e consorte, 1977
- Numero d'inventario: 1977.1.3
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.