Italiano

Juan de Pareja (1606–1670)

1650
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 625
Questo straordinario ritratto raffigura il servitore e aiuto di bottega di origini moresche di Velázquez. Dipinto a Roma, fu esposto al pubblico nel Pantheon nel marzo del 1650. Chiaramente Velázquez volle colpire i suoi colleghi italiani facendo mostra della sua bravura. Effettivamente, come ci racconta il biografo dell’artista, Antonio Palomino, il quadro ottenne un tale plauso universale che a parere di tutti i pittori di nazioni diverse tutto il resto era arte, ma quest’opera soltanto sembrava “vera”. Velázquez ha saputo comunicare non solo la presenza fisica del personaggio, ma anche il suo carattere orgoglioso. Juan de Pareja infatti divenne a sua volta pittore e ottenne la libertà da Velázquez nel 1654.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Juan de Pareja (1606–1670)
  • Artista: Velázquez (Diego Rodríguez de Silva y Velázquez), Spagnolo, 1599-1660
  • Data: 1650
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 81,3 x 69,9 cm
  • Crediti: Acquistato, fondi Fletcher e Rogers, e lascito di Miss Adelaide Milton de Groot (1876-1967), con permuta, integrato da donazioni di amici del Museo, 1971
  • Numero d'inventario: 1971.86
  • Curatorial Department: European Paintings

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.