Italiano
Testa-reliquiario di sant'Aredio
Nel VI secolo sant’Aredio, il cui teschio un tempo era conservato in questo reliquiario, fu il fondatore di un monastero nella cittadina a sud di Limoges che oggi porta il suo nome. Nella regione di Limoges nel corso del Medioevo si diffuse un culto particolare per i reliquiari a forma di testa dei santi locali, una forma di devozione che perdura ancora oggi. Nei giorni di festa l’immagine veniva portata in processione lungo le vie del paese, quindi posta sull’altare per essere adorata dai fedeli. Il materiale prezioso del reliquiario evocava le sembianze celesti del santo, mentre il teschio ne trasmetteva la perenne autorevolezza.
Artwork Details
- Titolo: Testa-reliquiario di sant'Aredio
- Data: ca. 1220-40
- Area geografica: Proveniente dalla chiesa di Saint-Yrieix-la-Perche, nei pressi di Limoges
- Cultura: Francese
- Materiale e tecnica: Argento, argento dorato, cristallo di rocca, gemme, vetro
- Dimensioni: 38,1 x 23,4 x 26,1 cm
- Crediti: Dono di J. Pierpont Morgan, 1917
- Numero d'inventario: 17.190.352a, b
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.