Italiano
Testa del re Davide
Un tempo si riteneva che le monumentali sculture dei re che appaiono sulla cattedrale di Notre-Dame fossero raffigurazioni degli antichi sovrani francesi; perciò durante la Rivoluzione francese ne fu ordinata la distruzione. Scolpito in pietra calcarea a grana fine, questo volto espressivo aveva originariamente incastonati occhi in piombo. La testa si trovava sulla facciata occidentale, quella dedicata alla vita di sant’Anna, madre della Vergine Maria, e alla genealogia e primi anni della vita di Gesù, ritenuto un discendente della stirpe del biblico re Davide.
Artwork Details
- Titolo: Testa del re Davide
- Data: ca. 1145
- Area geografica: Proveniente dalla cattedrale di Notre-Dame, Parigi, portale meridionale della facciata ad ovest (Portale di sant'Anna)
- Cultura: Francese
- Materiale e tecnica: Calcare
- Dimensioni: 29,7 x 21,1 x 21,3 cm
- Crediti: Harris Brisbane Dick Fund, 1938
- Numero d'inventario: 38.18
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.