Il "Calice" di Antiochia
Bizantino
Quando nei primi anni del Novecento questo oggetto fu rinvenuto, in molti ritennero che la coppa interna in argento non lavorato fosse il Santo Graal, utilizzato da Gesù Cristo nell’Ultima Cena. In seguito gli studiosi hanno dimostrato che si trattava di una lampada. Il rivestimento esterno che racchiude la coppa è minuziosamente ornato di tralci di vite e presenta due immagini di Cristo in trono nel fiore della giovinezza. Da un lato regge un rotolo, il suo “verbo”; dall’altro lato, siede al fianco di un agnello e al di sopra di un’aquila dalle ali spiegate: simboli del suo ruolo di salvatore dell’umanità.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.