Italiano
Madonna col Bambino in trono
Questa scultura, superbo esemplare dell’arte dell’intaglio dell’avorio in Inghilterra, rivaleggia per importanza con la croce. Sebbene nello stile si colleghi alle statue eseguite per le cattedrali, questa figura di dimensioni ridotte è un’immagine intima caratteristica di questo periodo in cui il culto della Madonna era all’apice. Mentre Parigi era famosa per questo tipo di sculture in avorio, solo un numero esiguo si può considerare di provenienza inglese. Forse fu utilizzato olio di noce per scurirne la superficie — come consigliava il trattato del XII secolo De diversis artibus (Sulle Arti diverse) — oppure la colorazione dell’avorio potrebbe essere la conseguenza dell’ esposizione ad un calore eccessivo. Rimane solo una parte della figura di Gesù Bambino, accanto al ginocchio sinistro della madre.
Artwork Details
- Titolo: Madonna col Bambino in trono
- Data: ca. 1300
- Area geografica: Probabilmente Londra
- Cultura: Inglese
- Materiale e tecnica: Avorio d'elefante
- Dimensioni: 27,3 x 13,5 x 9,6 cm
- Crediti: The Cloisters Collection, 1979
- Numero d'inventario: 1979.402
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
