Italiano
Leone
La straordinaria forza di questo leone è suggerita dai tendini tesi, lo sguardo assorto e la criniera ritta. In coppia con un altro che in origine incorniciava una porta al piano superiore dell’edificio capitolare, luogo di incontro per i monaci di San Pedro de Arlanza, l’affresco, dipinto nel XIII secolo e celato da restauri del XVIII secolo, fu portato alla luce in seguito a un incendio nel 1894, quindi venduto a un privato ed infine riacquistato dal Museo. Presso The Cloisters è visibile un altro affresco, proveniente dalla stessa sala capitolare, che raffigura un drago.
Artwork Details
- Titolo: Leone
- Data: Posteriore al 1200
- Area geografica: Castilla y León, proveniente dall'edificio capitolare del monastero di San Pedro de Arlanza, nei pressi di Burgos
- Cultura: Spagnolo
- Materiale e tecnica: Affresco trasferito su tela
- Dimensioni: 3,3 x 3,4 m
- Crediti: The Cloisters Collection, 1931
- Numero d'inventario: 31.38.1a, b
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.