Leone
Spagnolo
La straordinaria forza di questo leone è suggerita dai tendini tesi, lo sguardo assorto e la criniera ritta. In coppia con un altro che in origine incorniciava una porta al piano superiore dell’edificio capitolare, luogo di incontro per i monaci di San Pedro de Arlanza, l’affresco, dipinto nel XIII secolo e celato da restauri del XVIII secolo, fu portato alla luce in seguito a un incendio nel 1894, quindi venduto a un privato ed infine riacquistato dal Museo. Presso The Cloisters è visibile un altro affresco, proveniente dalla stessa sala capitolare, che raffigura un drago.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.