Italiano
L'uomo d'affari Max Roesberg, Dresda
Dix fu il più famoso pittore del movimento noto come Neue Sachlichkeit (Nuova Oggettività), una corrente orientata verso un realismo inespressivo e concreto che si diffuse in Germania nel corso degli anni Venti. Con un realismo clinico, spesso spietato e pochi intensi particolari, Dix seppe catturare la personalità dei suoi modelli, tra cui figuravano avvocati, medici, commercianti d’arte oltre a poeti, prostitute e ballerine. Questo ritratto di Roesberg, un fabbricante di attrezzi industriali e collezionista di opere di giovani artisti di Dresda, tra cui lo stesso Dix, gli fu commissionato e non ha la stessa tremenda franchezza di altre sue opere. Dettagli originali fissano il modello nel suo piccolo ufficio in città, reso con i colori sobri del denaro e del commercio.
Artwork Details
- Titolo: L'uomo d'affari Max Roesberg, Dresda
- Artista: Otto Dix, Tedesco, 1891-1969
- Data: 1922
- Materiale e tecnica: Olio su tela
- Dimensioni: 94 x 63,5 cm
- Crediti: Acquistato, donazione di Lila Acheson Wallace, 1992
- Numero d'inventario: 1992.146
- Curatorial Department: Modern and Contemporary Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.