Italiano

Modello di imbarcazione

Middle Kingdom
ca. 1981–1975 B.C.
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 105
Questo antico modello, che risale agli inizi del regno di Amenemhat I, rappresenta un’imbarcazione a remi caratteristica del fiume Nilo, nel suo viaggio verso valle. La navigazione a vela era possibile soltanto contro corrente, dato che il vento predominante proviene da nord. Navigando a favore di corrente, l’albero (assente in questo modello) doveva essere rimosso dal proprio supporto e disteso orizzontalmente sull’inforcatura bianca. Il lungo timone a remo viene manovrato dal nocchiero, mentre a prua un altro uomo è pronto a misurare la profondità sempre variabile del letto fluviale. Il capitano è ritto davanti al sovrintendente di Amenemhat, Meketre, seduto davanti alla propria cabina mentre ascolta un suonatore d’arpa cieco e un cantante.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Modello di imbarcazione
  • Periodo: Medio Regno, XII dinastia, primi anni del regno di Amenemhat I
  • Data: ca. 1981-1975 a.C.
  • Area geografica: Tebe, regione meridionale di Asasif, Tomba di Meketre
  • Materiale e tecnica: Legno, gesso, pittura, spago di lino, tessuto di lino
  • Dimensioni: Alt. 37 cm, largh. con i remi 30,5 cm, lungh. con timone 175 cm
  • Crediti: Rogers Fund e donazione di Edward S. Harkness, 1920
  • Numero d'inventario: 20.3.1
  • Curatorial Department: Egyptian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.