Pichwai raffigurante la celebrazione della festa delle vacche
India, Deccan
I pichwais (grandi dipinti su stoffa ) venivano appesi dietro l’immagine principale di una cappella. Nel XVII secolo venne installata a Nathdvara, nei pressi di Udaipur, nel Rajasthan, l’immagine religiosa della setta di Vallabhacharya, che rappresentava il culto di Krishna come Shri Nathji (re bambino). A quel tempo, un numero ristretto di ricchi seguaci di Shri Nathji si trasferì nel Deccan, dove questo dipinto forse fu commissionato. Lo sfondo indaco e l’abbondante impiego di oro e argento sono caratteristici dei pichwais del Deccan verso la fine del XVIII secolo. L’insolita iconografia sta a indicare che fosse stato eseguito per la festa delle vacche (Gopashtami), che si teneva sul finire dell’autunno per celebrare il passaggio di Krishna da guardiano di vitelli a capo mandriano.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.