Italiano

Prigionieri dal fronte

Winslow Homer American
1866
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 762
Homer, in veste di artista corrispondente per la rivista Harper’s Weekly, visitò due volte il fronte dell’Unione durante la guerra civile. Questo quadro, dipinto dopo la fine del conflitto, fa riferimento alla cattura da parte del generale di brigata Francis Channing Barlow di soldati e ufficiali confederati nella battaglia di Spotsylvania, in Virginia, nel maggio del 1864. I partecipanti di entrambe le fazioni sono raffigurati in modo convenzionale e il quadro vuole simboleggiare il divario ideologico tra Nord e Sud tramite la distanza fisica e le posture contrastanti. Il dipinto affermò la reputazione di Homer presso la National Academy of Design di New York e fu presentato con grande successo di critica all’Esposizione universale di Parigi nel 1867.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Prigionieri dal fronte
  • Artista: Winslow Homer, Americano, 1836-1910
  • Data: 1866
  • Materiale e tecnica: Olio su tela
  • Dimensioni: 61 x 96,5 cm
  • Crediti: Dono di Mrs. Frank B. Porter, 1922
  • Numero d'inventario: 22.207
  • Curatorial Department: The American Wing

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.