Italiano

Camera da letto di palazzo Sagredo

Stuccowork probably by Abbondio Stazio Swiss
ca. 1720 or later
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 507
Questa sontuosa camera da letto è uno degli esempi più raffinati della sua epoca. Le decorazioni sono di stucco e legno intagliato. Le aree delle pareti prive di decorazione sono ricoperte di broccatello secentesco. In diversi punti dell’anticamera appaiono amorini di splendida fattura: sporgono da una trabeazione sostenuta da colonne corinzie scanalate, reggendo una cornice dorata di un quadro di Gaspare Diziani che raffigura l’alba che trionfa sulla notte, e proteggono scherzosi l’ingresso dell’alcova matrimoniale. Uno zoccolo di legno a pannelli con la base di marmo bianco e rosso corre lungo tutta la stanza, e l’alcova conserva ancora il pavimento originale a intarsio. L’effetto complessivo è decisamente vivace.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Camera da letto di palazzo Sagredo
  • Artista: Decorazioni in stucco probabilmente opera di Abbondio Stazio di Massagno Italiano, 1675-1745, e Carpoforo Mazzett, Italiano, ca. 1684-1748
  • Data: ca. 1718
  • Dimensioni: 7,67 x 5,54 x 4,01 m
  • Crediti: Rogers Fund, 1906
  • Numero d'inventario: 06.1335.1a–d
  • Curatorial Department: European Sculpture and Decorative Arts

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.