Italiano

Secrètaire con ribaltina

1783
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 524
Nel 1783 Jean-Henri Riesener costruì questo splendido secrètaire per Maria-Antonietta insieme a un comò abbinato, oggi anch’esso parte della collezione del Museo. Era stato commissionato per una delle stanze private della regina a Versailles, dove conservava le scatole di lacca giapponesi ereditate dalla madre, l’imperatrice Maria Teresa d’ Austria. Frammenti scelti di oggetti di lacca giapponese del Seicento furono riutilizzati come impiallacciatura per questi arredi regali. La lucentezza della lacca nera e oro e il brillante ebano creano uno sfondo straordinario su cui risaltano le bellissime guarniture in bronzo dorato, fatte di festoni e ghirlande intrecciate di fiori dall’aspetto naturale. Al centro del fregio nella parte superiore del mobile sono inserite le iniziali della regina.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Secrètaire con ribaltina
  • Artista: Jean-Henri Riesener, Francese, 1734-1806
  • Data: 1783
  • Materiale e tecnica: Quercia con impiallacciatura di ebano e lacca giapponese del XVII secolo; interno impiallacciato con tulipier, amaranto, agrifoglio e agrifoglio ebanizzato; guarniture in bronzo dorato; marmo; velluto (non originale)
  • Dimensioni: 144,8 x 109,2 x 40,6 cm
  • Crediti: Lascito di William K. Vanderbilt, 1920
  • Numero d'inventario: 20.155.11
  • Curatorial Department: European Sculpture and Decorative Arts

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.