Urna
Attributed to Michel Redlin German
Not on view
Questa urna da “parata” (creata solo come oggetto da esposizione) proveniente da Gdansk, in Polonia, è uno degli esempi più importanti e meglio conservati di lavorazione dell’ambra del Seicento. Praticamente contiene tutti i tipi di ambra, traslucida, opaca e lattiginosa, per sottolineare l’interazione tra arte e natura, la caratteristica più ambita di un oggetto da collezione o da “gabinetto delle meraviglie” (Kunstkammer). In epoca post-medievale, l’ambra, chiamata anche “l’oro del mar Baltico”, veniva considerata una sostanza di origini mitiche e dai magici poteri. Qui la superficie è delicatamente incisa con scene pastorali e di paesaggi, ravvivate da un complesso sistema di sezioni rettangolari e ovali composte da sottilissime lamine di ambra trasparente. L’ingegnoso intaglio con la tornitura e le incisioni creano una gamma di colori dai caldi toni del sole al tramonto che incantano l’osservatore.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.