Italiano
Il sarcofago di Amato
Il sarcofago di Amato, appartenuto certamente a un re di Amato, rappresenta molto probabilmente il più importante oggetto di arte cipriota della ricca collezione museale. È straordinario che il colore appaia ancora intatto sulla superficie. Le scene raffigurate esprimono il potere e la pietas del sovrano verso le divinità nella variegata cultura cipriota nel corso del V secolo a.C. Sui lati lunghi una processione di cocchi viene scortata da servitori a cavallo e seguita da soldati a piedi. Il personaggio illustre è probabilmente la figura protetta dal parasole. Sui lati minori vi sono rappresentazioni della divinità orientale Astarte e una fila di figure egiziane del dio Bes, entrambi simboli di fertilità.
Artwork Details
- Titolo: Il sarcofago di Amato
- Data: Secondo quarto del V secolo a.C.
- Cultura: Cipro
- Materiale e tecnica: Calcare
- Dimensioni: 157,5 x 236,5 x 97,8 cm
- Crediti: Collezione Cesnola, acquistato con sottoscrizione, 1874-76
- Numero d'inventario: 74.51.2453
- Curatorial Department: Greek and Roman Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
