Il sarcofago di Amato
Cipro
Not on view
Il sarcofago di Amato, appartenuto certamente a un re di Amato, rappresenta molto probabilmente il più importante oggetto di arte cipriota della ricca collezione museale. È straordinario che il colore appaia ancora intatto sulla superficie. Le scene raffigurate esprimono il potere e la pietas del sovrano verso le divinità nella variegata cultura cipriota nel corso del V secolo a.C. Sui lati lunghi una processione di cocchi viene scortata da servitori a cavallo e seguita da soldati a piedi. Il personaggio illustre è probabilmente la figura protetta dal parasole. Sui lati minori vi sono rappresentazioni della divinità orientale Astarte e una fila di figure egiziane del dio Bes, entrambi simboli di fertilità.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.