Fucile con acciarino a pietra focaia e martellina di Luigi XIII, re di Francia
Gunsmith Pierre Le Bourgeois French
Gunsmith Marin Le Bourgeois French
Si tratta di uno dei primi fucili dotati di acciarino a pietra focaia e martellina, un meccanismo di sparo molto usato nelle armi da fuoco nei due secoli successivi. Fu fabbricato per Luigi XIII da Pierre e Marin Le Bourgeois di Lisieux, a cui tradizionalmente si attribuisce l’invenzione dell’acciarino a pietra focaia e martellina. Il fucile, che presenta il monogramma della corona reale, è sfarzosamente adornato con intarsi di filo metallico e madreperla, un’impugnatura di legno elegantemente lavorata e le parti in metallo in ottone dorato. Luigi XIII fu un accanito collezionista di armi e un armaiolo dilettante. Su questo fucile appare il numero di inventario 134, a indicare che faceva parte della collezione reale, o cabinet d’armes.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.