Italiano

Suonatore d'arpa seduto

2800–2700 BCE
On view at The Met Fifth Avenue in Gallery 151
Quest’opera, una delle prime e rare raffigurazioni di musicisti che si conoscono, risale all’Antica Età del Bronzo e proviene dalle isole Cicladi. I suonatori d’arpa erano probabilmente componenti importanti della comunità, con la funzione di depositari e cantori della storia, dei miti e della musica del proprio popolo nell’età precedente alla scrittura. Si possono considerare i predecessori dei cantori di professione dell’eroica età micenea a cui si allude nei poemi omerici, come l’Odissea, e nella successiva ricca tradizione di poesia orale dell’antica Grecia.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Suonatore d'arpa seduto
  • Periodo: Fine del I periodo cicladico antico-inizi del II periodo cicladico antico
  • Data: ca. 2800-2700 a.C.
  • Cultura: Isole Cicladi
  • Materiale e tecnica: Marmo
  • Dimensioni: Alt. 29,2 cm
  • Crediti: Rogers Fund, 1947
  • Numero d'inventario: 47.100.1
  • Curatorial Department: Greek and Roman Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.