Testa di donna, probabilmente una sfinge
Grecia
Poiché in Grecia calcare e marmo erano facilmente reperibili, la terracotta (argilla cotta ad altissime temperature) non veniva usata spesso per sculture di grandi dimensioni. Le proporzioni e la frattura all’altezza del collo suggeriscono che questa testa di rara bellezza appartenesse a una sfinge e forse faceva parte delle decorazioni del tetto di un edificio di piccole dimensioni. Le sfingi normalmente avevano il ruolo di guardiani, soprattutto nei monumenti funebri, come si può vedere nella stupefacente stele funeraria dell’Attica. Da notare in particolare gli effetti della policromia che esalta dettagli come gli orecchini e il cerchietto tra i capelli.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.