Figura magica Mangaaka
Kongo artist and nganga, Yombe group
Not on view
Il genere nkisi n’kondi, originario dall’Africa centrale, è onnipresente nell’arte africana. Ideate per ospitare determinate forze mistiche, queste figure magiche nascevano dal lavoro comune di scultori ed esperti in riti Kongo. Simboleggiano l’estirpazione del male, testimoniando voti suggellati o firme di trattati. Individuato come mangaaka, simbolo della forza del diritto, questo esemplare viene attribuito alla bottega di un maestro attivo lungo la costa del Congo e dell’Angola verso la fine del XIX secolo. I vari metalli conficcati nell’ampio torso confermano il ruolo centrale di questa figura in quanto testimone e guardiano di questioni di importanza cruciale per la comunità.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.