Shiva e Parvati giocano a chaupar: pagina proveniente dalla serie Rasamanjari
Not on view
Questo dipinto appartiene a una serie che illustra il Rasamanjari (Essenza dell’esperienza della gioia), un poema amoroso in sanscrito del XV secolo opera di Bhanudatta, dedicato a descrivere e classificare gli umori ed emozioni del nayaka (eroe-amante) e della nayika (eroina-amata ). Derivava dal primo trattato di arte drammatica, il Natyashastra di Bharata. In questa scena di grande intensità, ravvivata dai forti colori e dalle ambiguità della composizione spaziale, Parvati sta perorando la sua causa con lo sposo, Shiva, che le ha appena sottratto una collana barando al gioco del chaupar. L’uso simbolico del colore e dei gesti è una caratteristica tipica della scuola Basohli di quel periodo.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.