Italiano

Giove e Giunone: studio per gli arazzi "Furti di Giove"

ca. 1532–35
Not on view
Perin del Vaga, valente allievo di Raffaello, è considerato uno dei più importanti e influenti artisti del XVI secolo. Questo raffinato studio raffigura Giove e Giunone distesi su un letto. È un disegno per un arazzo oggi andato perduto, parte di una serie conosciuta come i Furti di Giove, che descriveva gli incontri amorosi clandestini di Giove. Gli arazzi furono commissionati dall’eroe della flotta navale e doge genovese Andrea Doria, per il quale Perino lavorò sul finire dei decenni 1520 e 1530. Il disegno, notevole per la monumentalità delle immagini, l’alto grado di rifinitura e la ricca combinazione di inchiostro, velatura e lumeggiature bianche, è un superbo esempio della bravura dell’artista nel campo del disegno.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Giove e Giunone: studio per gli arazzi "Furti di Giove"
  • Artista:

    Perin del Vaga, Italiano, 1501-1547

  • Data: ca. 1532-35
  • Materiale e tecnica: Penna e inchiostro con velatura marrone, lumeggiature bianche, su carta grigia
  • Dimensioni: 43,1 x 40 cm
  • Crediti: Acquistato, donazione di Acquisitions Fund e Annette e Oscar de la Renta, 2011
  • Numero d'inventario: 2011.36
  • Curatorial Department: Drawings and Prints

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.