Italiano
Arazzo con draghi e fiori
Lo stile ornamentale di questo arazzo di seta è caratteristico dell’Asia centrale, dove tali motivi rimasero in auge a lungo, venendo ricombinati con molta creatività. La forma del drago, col lungo muso e la coda infilata sotto la zampa, costituisce un segno distintivo della dinastia Tang che sopravvisse in Asia centrale almeno fino alla dinastia Yuan, fondata nel 1271 dal famoso conquistatore mongolo Kublai Khan. Il motivo di un drago circondato dai fiori è stato quasi sicuramente un’invenzione dell’Asia centrale. Anche i colori brillanti e la vivacità degli animali sono caratteristiche degli arazzi di questa area geografica ed erano probabilmente eseguiti dagli Uiguri, famosi per i loro splendidi tessuti di lana.
Artwork Details
- Titolo: Arazzo con draghi e fiori
- Data: XI-XII secolo
- Area geografica: Asia centrale orientale
- Materiale e tecnica: Arazzo di seta
- Dimensioni: 53,7 x 33 cm
- Crediti: Fletcher Fund, 1987
- Numero d'inventario: 1987.275
- Curatorial Department: Asian Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.