Italiano

Mandala cosmologico con il Monte Meru

14th century
Not on view
Questo arazzo raffigura un elaborato mandala, o schema cosmico, con immagini di origine indiana introdotte in Cina con l’avvento del buddismo esoterico. Al centro del disegno si erge il leggendario monte Meru, raffigurato come una piramide rovesciata con in cima un fiore di loto, che per il buddismo simboleggia la purezza. Ai piedi della montagna si vedono i simboli cinesi tradizionali del sole (uccello a tre zampe) e della luna (coniglio). I disegni nei quattro punti cardinali rappresentano i quattro continenti della mitologia indiana, ma nello stile sono improntati alla tradizione cinese dei paesaggi “blu e verdi”. La cornice ricca di fiori deriva dal linguaggio figurativo del Tibet centrale, in particolare dai monasteri che avevano legami con la corte imperiale della dinastia Yuan.

Artwork Details

Object Information
  • 元 緙絲 須彌山曼陀羅
  • Titolo: Mandala cosmologico con il Monte Meru
  • Periodo: Dinastia Yuan
  • Data: XIV secolo
  • Area geografica: Cina
  • Materiale e tecnica: Arazzo di seta
  • Dimensioni: 83,8 x 83,8 cm
  • Crediti: Acquistato, donazioni di Fletcher Fund, Joseph E. Hotung e Danielle Rosenberg, 1989
  • Numero d'inventario: 1989.14
  • Curatorial Department: Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.