Italiano

Wang Xizhi mentre osserva le oche

Qian Xuan Chinese
ca. 1295
Not on view
Dopo la caduta di Hangzhou, la capitale meridionale del regno Song, nel 1276, l’artista Qian Xuan decise di vivere come uno yimin, un “suddito dimenticato” della dinastia. Dipinto nel suo tipico stile “blu e verde” volutamente primitivo, questo rotolo illustra la storia di Wang Xizhi (303-361), il maestro calligrafo dalla fama leggendaria e cultore della pratica alchemica taoista, che si dice traesse l’ispirazione dalle forme della natura come ad esempio gli aggraziati movimenti del collo delle oche. L’artista tralascia la lettura realistica dello spazio in favore di una rievocazione sognante dei tempi antichi per esprimere la frattura che aveva avvertito dopo la caduta della dinastia dei Song.

Artwork Details

Object Information
  • 元 錢選 王羲之觀鵝圖 卷
  • Titolo: Wang Xizhi mentre osserva le oche
  • Artista:

    Qian Xuan Cinese, ca. 1235-prima del 1307

  • Periodo: Dinastia Yuan
  • Data: ca. 1295
  • Materiale e tecnica: Dipinto su rotolo; inchiostro, colore e oro su carta
  • Dimensioni: 23,2 x 92,7 cm
  • Crediti: Dono di The Dillon Fund, 1973
  • Numero d'inventario: 1973.120.6
  • Curatorial Department: Asian Art

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.