Italiano
Ritratto di donna con un uomo che si affaccia al davanzale
Quest’opera, un magnifico ritratto fiorentino dell’epoca, è anche il più antico doppio ritratto italiano a noi pervenuto e il primo esempio di ritratto in ambiente domestico. Forse voleva celebrare il fidanzamento o il matrimonio delle due figure dipinte. La parola “lealt[à]” appare dipinta come se fosse ricamata sul risvolto della veste rossa sul polso sinistro della donna, che indossa abiti sfarzosi e gioielli tipici di una giovane sposa. L’ abito e i gioielli descritti con estrema attenzione, come pure gli edifici e i giardini che si intravedono sullo sfondo, forse documentano beni di famiglia.
Artwork Details
- Titolo: Ritratto di donna con un uomo che si affaccia al davanzale
- Artista: Fra Filippo Lippi, Italiano, ca. 1406-1469
- Data: ca. 1440
- Materiale e tecnica: Tempera su tavola
- Dimensioni: 64,1 x 41,9 cm
- Crediti: Marquand Collection, dono di Henry G. Marquand, 1889
- Numero d'inventario: 89.15.19
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.