Italiano
Scena di caccia
Questo sorprendente dipinto, che rappresenta uomini e satiri a caccia di leoni, orsi ed altre creature, figura tra le opere più singolari del Rinascimento. Si ritiene appartenga ad una serie di dipinti ispirati dalle opere degli scrittori latini Lucrezio e Vitruvio, e viene considerato una delle evocazioni più fantasiose della vita degli uomini primitivi. Lucrezio aveva descritto la vita degli uomini primitivi come animali selvaggi. In questo quadro, notiamo delle figure che brandiscono rozze mazze e animali in lontananza che fuggono da una foresta in fiamme.
Artwork Details
- Titolo: Scena di caccia
- Artista: Piero di Cosimo (Piero di Lorenzo di Piero d'Antonio), Italiano, 1462-1522
- Data: ca. 1485-1500
- Materiale e tecnica: Tempera e olio trasferiti su masonite
- Dimensioni: 70,5 x 169,5 cm
- Crediti: Dono di Robert Gordon, 1875
- Numero d'inventario: 75.7.2
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
