Italiano
Madonna col Bambino
Questa splendida tavola, opera del maestro senese Duccio, determina una fase di trasformazione nella pittura occidentale, in quanto rappresenta le figure sacre della Madonna e del Bambino calate nella vita reale. Allontanandosi dalla concezione dell’arte bizantina che vedeva nel dipinto l’immagine simbolica di un essere divino, Duccio infuse nelle sue figure una nuova umanità, esplorando il rapporto psicologico tra madre e figlio. La balaustra — tra i primi esempi di questo strumento pittorico — collega il mondo immaginario del dipinto al mondo reale dell’osservatore. La cornice originale presenta segni di bruciatura causati dalle candele che i devoti accendevano davanti all’immagine.
Artwork Details
- Titolo: Madonna col Bambino
- Artista: Duccio di Buoninsegna, Italiano, attivo tra il 1278 e il 1318
- Data: ca. 1300
- Materiale e tecnica: Tempera e oro su tavola
- Dimensioni: Complessivamente 27,9 x 21 cm, superficie dipinta 23,8 x 16,5 cm
- Crediti: Acquistato, donazione Rogers Fund, Walter e Leonore Annenberg e The Annenberg Foundation, donazioni di Lila Acheson Wallace, Annette de la Renta, fondi Harris Brisbane Dick, Fletcher, Louis V. Bell e Dodge, lascito di Joseph Pulitzer, donazioni di diversi componenti di The Chairman's Council, donazioni di Elaine L. Rosenberg e Stephenson Family Foundation, 2003 Benefit Fund, ed altre donazioni e fondi di vari donatori, 2004
- Numero d'inventario: 2004.442
- Curatorial Department: European Paintings
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
