Italiano
Taglio di stoffa
Splendidi tessuti di seta con grandi disegni erano tra i materiali preferiti dai nobili delle corti del XVI secolo a Istanbul per realizzare indumenti lussuosi e venivano spesso utilizzati per i caffetani dai colori intensi e vivaci dei sultani ottomani. In questo esemplare, il motivo verticale del fogliame stilisticamente si può paragonare a quello delle piastrelle murali in ceramica degli edifici dell’ epoca. La tessitura, che in turco si chiama kemha, incorpora un filato metallico nel lampasso, un tessuto operato (simile al broccato). I tessuti kemha degli Ottomani normalmente si compongono di un fondo di raso e di un motivo tessuto in diagonale messo in risalto con l’oro. Quando vengono colpiti da un raggio di luce, i disegni brillano e sembrano galleggiare su uno sfondo scintillante.
Artwork Details
- Titolo: Taglio di stoffa
- Data: ca. 1565-80
- Area geografica: Turchia, probabilmente Istanbul
- Materiale e tecnica: Seta e filato metallico; lampasso
- Dimensioni: 121,9 x 67,3 cm
- Crediti: Acquistato, lascito di Joseph Pulitzer, 1952
- Numero d'inventario: 52.20.21
- Curatorial Department: Islamic Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
