Taglio di stoffa
Turchia, probabilmente Istanbul
Not on view
Splendidi tessuti di seta con grandi disegni erano tra i materiali preferiti dai nobili delle corti del XVI secolo a Istanbul per realizzare indumenti lussuosi e venivano spesso utilizzati per i caffetani dai colori intensi e vivaci dei sultani ottomani. In questo esemplare, il motivo verticale del fogliame stilisticamente si può paragonare a quello delle piastrelle murali in ceramica degli edifici dell’ epoca. La tessitura, che in turco si chiama kemha, incorpora un filato metallico nel lampasso, un tessuto operato (simile al broccato). I tessuti kemha degli Ottomani normalmente si compongono di un fondo di raso e di un motivo tessuto in diagonale messo in risalto con l’oro. Quando vengono colpiti da un raggio di luce, i disegni brillano e sembrano galleggiare su uno sfondo scintillante.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.