Italiano
Il tappeto "Simonetti"
Denominato “Simonetti” dal nome di un precedente proprietario, questo magistrale esempio di tessitura è uno dei più famosi tappeti mamelucchi in assoluto, oltre ad essere tra i più grandi. Vi sono raffigurati cinque medaglioni (non uno o tre secondo l’uso tradizionale) e la gamma dei colori è leggermente più ricca e brillante. Fabbricati presumibilmente in Egitto ai tempi della dinastia mamelucca, questi tappeti sono molto vivaci, tenendo conto della tessitura relativamente grezza e della limitata gamma di colori. L’effetto dell’insieme è quello di un brillante mosaico.
Artwork Details
- Titolo: Il tappeto "Simonetti"
- Data: ca. 1500
- Area geografica: Egitto, probabilmente Cairo
- Materiale e tecnica: Trama, ordito e pelo di lana; pelo annodato con nodo simmetrico
- Dimensioni: 8,97 x 2,39 m
- Crediti: Fletcher Fund, 1970
- Numero d'inventario: 1970.105
- Curatorial Department: Islamic Art
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.