Italiano
L'Ultima cena, ispirata a Leonardo da Vinci
Questo disegno a sanguigna, di insolita grandezza, eseguito quando Rembrandt aveva ventotto anni, si basa su una precedente stampa ispirata all’affresco di Leonardo da Vinci, il Cenacolo, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Milano. Invece di riprodurre pedissequamente il modello, Rembrandt esplorò le possibilità espressive e drammatiche della composizione ricreando tutte le figure, intensificando le loro reazioni alle parole di Gesù e concentrando lo spazio che occupano. Questo disegno della collezione Lehman è uno dei tre disegni di Rembrandt basati sul Cenacolo di Leonardo, opera che catturò completamente la sua immaginazione.
Artwork Details
- Titolo: L'Ultima cena, ispirata a Leonardo da Vinci
- Artista: Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon van Rijn), Olandese, 1606-1669
- Data: 1634-35
- Materiale e tecnica: Sanguigna
- Dimensioni: 36,2 x 47,5 cm
- Crediti: Robert Lehman Collection, 1975
- Numero d'inventario: 1975.1.794
- Curatorial Department: The Robert Lehman Collection
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.