Piatto con gli stemmi di papa Giulio II e dei Manzoli di Bologna
workshop of Giovanni Maria Vasaro
Questo piatto, ritenuto uno dei più raffinati oggetti di maiolica (ceramica finissima rivestita di smalto stannifero) mai fabbricati, è ornato con splendide decorazioni che simboleggiano l’autorità papale, come le chiavi e la tiara, e riferimenti personali a papa Giulio II della Rovere e alla sua famiglia, come l’albero di quercia. Giulio II probabilmente commissionò il piatto per un suo sostenitore, l’inviato bolognese Melchiorre di Giorgio Manzoli — il cui stemma appare sul bordo inferiore — per celebrare la restaurazione del potere pontificio su Bologna nel 1506. Giovanni Maria Vasaro, il cui nome è inciso sul retro, forse era il pittore o il proprietario della bottega di Castel Durante dove venne eseguito il piatto.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.