Italiano
Piatto con gli stemmi di papa Giulio II e dei Manzoli di Bologna
Questo piatto, ritenuto uno dei più raffinati oggetti di maiolica (ceramica finissima rivestita di smalto stannifero) mai fabbricati, è ornato con splendide decorazioni che simboleggiano l’autorità papale, come le chiavi e la tiara, e riferimenti personali a papa Giulio II della Rovere e alla sua famiglia, come l’albero di quercia. Giulio II probabilmente commissionò il piatto per un suo sostenitore, l’inviato bolognese Melchiorre di Giorgio Manzoli — il cui stemma appare sul bordo inferiore — per celebrare la restaurazione del potere pontificio su Bologna nel 1506. Giovanni Maria Vasaro, il cui nome è inciso sul retro, forse era il pittore o il proprietario della bottega di Castel Durante dove venne eseguito il piatto.
Artwork Details
- Titolo: Piatto con gli stemmi di papa Giulio II e dei Manzoli di Bologna
- Artista: Bottega di Giovanni Maria Vasaro, Italiano, attivo all'inizio del XVI secolo
- Data: 1508
- Materiale e tecnica: Maiolica
- Dimensioni: Alt. 10,9 cm, diam. 32,5 cm
- Crediti: Robert Lehman Collection, 1975
- Numero d'inventario: 1975.1.1015
- Curatorial Department: The Robert Lehman Collection
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
