Rilievo raffigurante il tradimento e l'arresto di Gesù
Francese
Nelle chiese medievali le transenne dei cori separavano la navata dal coro. A partire dal XIII secolo spesso queste transenne erano decorate con storie particolareggiate, soprattutto sulla Passione di Gesù, che narravano gli ultimi eventi della sua vita terrena. Qui vengono sintetizzati con grande effetto drammatico quattro episodi principali: Pietro rinfodera la spada dopo aver mozzato l’orecchio di Malco, il servo del sommo sacerdote; Gesù compie il miracolo di risanare l’orecchio di Malco; Giuda tradisce Gesù con un bacio e infine i soldati romani arrestano Gesù. Poiché ostacolavano la possibilità dei fedeli di partecipare ai riti religiosi, nel tempo la maggior parte delle chiese europee eliminò le transenne dei cori; quella della cattedrale di Amiens fu distrutta nel 1755. Questà è una delle composizioni narrative scultoree più grandi e ben conservate a noi pervenute.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.