Italiano
Piatto raffigurante la battaglia tra Davide e Golia
Nel piatto la scena del registro superiore raffigura Davide che sfida Golia. Durante il combattimento, Davide sembra indietreggiare, ma l’avanzare dei suoi uomini e la ritirata dei soldati di Golia ne preannunciano la vittoria. Sotto, Davide in trionfo decapita il gigante (1 Samuele 17:41-51). È uno dei nove piatti provenienti dal cosiddetto “tesoro di Cipro” con scene classicheggianti della vita di Davide. Fabbricati a Costantinopoli durante il regno di Eraclio (610-41), sei piatti sono conservati al Metropolitan e tre nel museo di Cipro. Il tema raffigurato potrebbe richiamarsi all’ identificazione dell’imperatore come il nuovo Davide, dopo che, nel 628-29, sconfisse in modo decisivo i Persiani, permettendo così la riconquista di Gerusalemme.
Artwork Details
- Titolo: Piatto raffigurante la battaglia tra Davide e Golia
- Data: ca. 629-30
- Area geografica: Costantinopoli
- Materiale e tecnica: Argento
- Dimensioni: Diam. 49,4 cm, spess. 6,6 cm
- Crediti: Dono di J. Pierpont Morgan, 1917
- Numero d'inventario: 17.190.396
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.