Italiano

Pagina di un Commentario all'Apocalisse di san Giovanni

ca. 1180
Not on view
I manoscritti miniati del Beato di Liébana, opere esclusive della Spagna medievale, testimoniano la raffinatezza e la qualità intellettuale della cultura monastica di quei luoghi. Illustrano la visione della fine del mondo descritta da san Giovanni nell’Apocalisse (Libro della Rivelazione) e filtrata attraverso la lente del Beato di Liébana, un monaco asturiano dell’ VIII secolo. In questa miniatura, gli eventi annunciati dalla tromba del quinto angelo sono tanto terrificanti quanto soprannaturali: il fumo che si innalza dalla buca oscura il sole, minacciose locuste a strisce pungono le loro vittime con le code simili a scorpioni, e i morti viventi chiedono pietà. La pagina proviene da un manoscritto smembrato tra il 1870 e il 1880.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Pagina di un Commentario all'Apocalisse di san Giovanni
  • Data: ca. 1180
  • Area geografica: Castilla y León, proveniente dal monastero benedettino di San Pedro de Cardeña
  • Cultura: Spagnolo
  • Materiale e tecnica: Tempera, oro, inchiostro su pergamena
  • Dimensioni: 44,5 x 30 cm
  • Crediti: Acquistato, The Cloisters Collection, fondi Rogers e Harris Brisbane Dick, e lascito di Joseph Pulitzer, 1991
  • Numero d'inventario: 1991.232.10
  • Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.