Italiano
Crocifisso
Il Cristo è rappresentato in una posa caratteristica del XII secolo: trionfante sulla morte, con gli occhi aperti e la corona sul capo. I motivi sulla barba e le costole del torace sono scolpiti con vigore, come pure il drappeggio del perizoma; la decorazione dipinta e dorata è in buona parte originale. Il retro è adornato con un’immagine dipinta dell’Agnello di Dio (Agnus Dei) al centro e i simboli dei quattro evangelisti alle estremità, lasciandoci intendere che la croce era stata progettata per essere vista da entrambi i lati. La sua ubicazione originaria è dubbia: pare che provenga dal convento di Santa Clara ad Astudillo, vicino a Palencia, ma la fonte che lo afferma non è affidabile.
Artwork Details
- Titolo: Crocifisso
- Data: ca. 1150-1200
- Area geografica: Castilla y León
- Cultura: Spagnolo
- Materiale e tecnica: Corpo: quercia bianca, pittura, doratura, pietre applicate; croce: abete rosso, pittura
- Dimensioni: 2,6 x 2,1 x 0,4 m
- Crediti: Samuel D. Lee Fund, 1935
- Numero d'inventario: 35.36a, b
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.