Scene della Leggenda di san Vincenzo di Saragozza e della Storia delle sue reliquie
Francese
I monaci di Saint-Germain-des-Prés erano particolarmente devoti a san Vincenzo (m. 304 ), poiché la loro abbazia era stata fondata proprio per accogliere una reliquia della tunica del santo, trasportata dalla Spagna dal re merovingio Childeberto (m. 558). Il re è qui raffigurato in groppa a un cavallo (a sinistra), accompagnato dal fratello Lotario su un cavallo bianco. Le scene restanti di questa vetrata, parte composita di un insieme più vasto, descrivono gli scontri avvenuti tra san Vincenzo e il proconsole romano Daciano. Questi riquadri, come quelli delle famose vetrate coeve della cappella reale di Luigi IX, la Sainte-Chapelle, testimoniano senza dubbio che intorno alla metà del XIII secolo Parigi era il centro principale di un nuovo stile espressivo nell’ arte della pittura su vetro.
#107. Tour del Direttore, Primo Piano: Scene della Leggenda di san Vincenzo di Saragozza e della Storia delle sue reliquie
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.
This artwork is meant to be viewed from right to left. Scroll left to view more.