Italiano
Madonna col Bambino in trono
Più che un’immagine di madre e figlio, questa rappresentazione con la Madonna che regge rigidamente in grembo Gesù sembra voler sottolineare il ruolo di Cristo Bambino in quanto personificazione della divina Sapienza. Per rafforzare il messaggio, Gesù doveva reggere un libro. La scultura emana un’austera bellezza, che si nota nel disegno ritmico della veste della Madonna, nel velo delicato che le incornicia il volto e nelle tracce di colore rimaste, in particolare sul cuscino verde. Statue di questo tipo erano usate come oggetti di devozione e trasportate durante le processioni religiose. Questa scultura doveva forse contenere sacre reliquie: presenta infatti due cavità, una dietro alla spalla della Madonna, l’altra all’altezza del seno.
Artwork Details
- Titolo: Madonna col Bambino in trono
- Data: ca. 1150-1200
- Area geografica: Auvergne
- Cultura: Francese
- Materiale e tecnica: Noce, pittura, gesso, lino
- Dimensioni: 79,5 x 31,7 x 29,2 cm
- Crediti: Dono di J. Pierpont Morgan, 1916
- Numero d'inventario: 16.32.194a, b
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.
