Italiano
San Nicola accusa il console
Questo è uno dei due pannelli che rappresentano la leggenda di san Nicola. Nicola, con una veste rosa e la mitra sul capo, appare davanti al console locale per chiedere il rilascio di cavalieri falsamente accusati di tradimento. Una guardia di palazzo assiste alla scena. Il pannello forse proveniva da una cappella del deambulatorio di san Nicola nella cattedrale di Soissons, il cui coro era in fase di costruzione nell’ultimo decennio del XII secolo. La composizione, in cui ciascun elemento narrativo è incorniciato da un’arcata, è tra i più antichi esempi di uno stile fortemente legato alla città di Soissons. Le eleganti figure classicheggianti e il drappeggio sinuoso sono tipici dell’arte della Francia settentrionale in quell’ epoca.
Artwork Details
- Titolo: San Nicola accusa il console
- Data: ca. 1200-1210
- Area geografica: Piccardia, proveniente dalla cattedrale di Saint-Gervais-et-Saint-Protais a Soissons
- Cultura: Francese
- Materiale e tecnica: Vetro colorato nel crogiolo, smalto vetroso
- Dimensioni: 54,6 x 41,3 cm
- Crediti: The Cloisters Collection, dono di Glencairn Foundation, 1980
- Numero d'inventario: 1980.263.3
- Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters
More Artwork
Research Resources
The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.
To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.
Feedback
We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.