Italiano

Trittico dell'Annunciazione (Pala d'altare Mérode)

Workshop of Robert Campin Netherlandish
ca. 1427–32
On view at The Met Cloisters in Gallery 19
L’arcangelo Gabriele appare a casa della Vergine, insieme a un piccolissimo Cristo Bambino che passa attraverso la finestra su un raggio di luce. La loro entrata ha fatto spegnere la candela sul tavolo, ma la Vergine immersa nella lettura pare non accorgersi della loro presenza. Nel riquadro a destra, san Giuseppe è al lavoro nella sua bottega di falegname. Nel riquadro a sinistra il donatore, Peter Engelbrecht (identificato dagli stemmi araldici sulle vetrate colorate delle finestre nel pannello centrale), assieme alla moglie assiste all’Annunciazione. Il trittico, capolavoro della pittura ad olio agli esordi, propone un soggetto comune con uno sguardo rinnovato e accattivante ed estrema attenzione per i particolari, come si può notare nel paesaggio cittadino che si intravede dalla finestra della bottega di san Giuseppe.

Artwork Details

Object Information
  • Titolo: Trittico dell'Annunciazione (Pala d'altare Mérode)
  • Artista: Bottega di Robert Campin, Paesi Bassi meridionali, Tournai (Belgio odierno), ca. 1375-1444
  • Data: ca. 1427-32
  • Materiale e tecnica: Olio su tavola di quercia
  • Dimensioni: Pannello centrale 64,1 x 63,2 cm, ciascun pannello laterale 64,5 x 27,3 cm
  • Crediti: The Cloisters Collection, 1956
  • Numero d'inventario: 56.70a–c
  • Curatorial Department: Medieval Art and The Cloisters

More Artwork

Research Resources

The Met provides unparalleled resources for research and welcomes an international community of students and scholars. The Met's Open Access API is where creators and researchers can connect to the The Met collection. Open Access data and public domain images are available for unrestricted commercial and noncommercial use without permission or fee.

To request images under copyright and other restrictions, please use this Image Request form.

Feedback

We continue to research and examine historical and cultural context for objects in The Met collection. If you have comments or questions about this object record, please complete and submit this form. The Museum looks forward to receiving your comments.