La strada
Philip Guston American, born Canada
Not on view
Questo gigantesco dipinto raggruppa molti temi che caratterizzano il ritorno di Guston a soggetti figurativi sul finire degli anni Sessanta, un passaggio che stupì moltissimo i seguaci del pittore, che prima era stato un esponente dell’Espressionismo astratto. Come scrisse lo stesso Guston nel 1974, i suoi quadri di questo periodo, dipinti con una certa rozzezza, raffigurano una “sorta di paesaggio da inferno dantesco”. Quest’opera rappresenta una possente scena di battaglia con una comicità tetra in cui la strada è un luogo di disordine, conflittualità e spreco. Possiamo vedere i contrasti tipici delle opere successive di Guston, nelle quali personaggi da fumetto popolano scene da incubo, rese con una gamma di grigi cupi, rossi vivaci e rosa shocking.
This image cannot be enlarged, viewed at full screen, or downloaded.